Lightroom vede in Lab
Visualizza le coordinate colore Lab in Lightroom
Luce e colore sono fra le componenti più importanti di una fotografia. Saper gestirle infase di scatto, conoscere questi parametri e usarli nel modo migliore consente sia di scattare foto con maggiore potenziale che di trattare e postprodurre i propri scatti traendone il massimo.
Chi come me si è dedicato un po’ a studiare la famosa “color correction” sa come sia tanto importante allenare il proprio sguardo e la propria conoscenza quanto imparare ad utilizzare degli strumenti che diano delle informazioni imparziali sulle proprie foto.
Se parliamo di luminosità, uno degli strumenti chiave è l’istogramma. Imparare a leggerlo consente già di imparare a scattare foto migliori.
Per quanto riguarda il colore invece, imparare a leggere le coordinate colore è uno dei requisiti per muovere i primi passi nella teoria del colore e nella correzione del colore.
Il nostro amato Lightroom, come standard ci propone la visualizzazione del colore scomposto nelle tra componenti R, G e B mostrandone valori in %.
Questi valori ci consentono di capire come sono bilanciati i colori e apprendere un po’ di informazioni dalla nostra immagine. La verifica più utilizzata è ad esempio il controllo delle parti neutre che devono ad esempio avere le percentuali uguali.
Configurare lightroom per mostrare le coordinate Lab
Chi ha studiato un po’ di teoria del colore sa come l’imparare a leggere le coordinate colore in Lab sia uno dei primi passi per ottenere delle informazioni precise e univoche relativamente ai colori delle nostre foto. Per questo motivo, la comunity degli uttilizzatori di Lightroom si era mossa da tempo chiedendo anche per Lightroom la possibilità di impostare i color checker con lettura in Lab come già presente in Photoshop. Io stesso avevo sostenuto sull’apposito forum la causa di ottenere questa possibilità.
Per rispondere a questa esigenza, dalla versione 5.5 di Lightroom è quindi possibile ottenere le informazioni sul colore anche nelle coordinate Lab. Ovvero, sotto l’istogramma, dove solitamente Lightroom mostra le coordinate RGB% del pixel sotto il cursore del mouse, verranno mostrate invece le coordinate Lab.
Imposta modalità LabPer abilitare a visualizzazione in coordinate Lab, è sufficiente seguire questi semplici passi:
- Selezionare il modulo sviluppo in Lightroom.
- Fare click con tasto destro sull’istogramma mostrato in alto a destra.
- Selezionare la voce “Mostra valocir colore Lab”.
Voitlà! Ecco a voi le informazioni del colore in coordinate Lab.
Eh mo, che ci faccio con queste info?
Qui si aprirebbe una bella parentesi sulla gestione del colore e sul metodo Lab. Sono sicuro che se hai letto fin qui già conosci le potenzialità del Lab e prometto che prossimamente ne parlerò in modo più approfondito. Per ora, introduco che:
- Il canale L contiene tutte e sole le informazioni sulla luminosità.
- I canali a e b contengono tutte le informazioni sul colore.
- se a=b=0 si ottiene un colore neutro (grigio, bianco, nero).
A presto con nuove informazioni.
ps: Dimenticavo di dire che questa impostazione può essere fatta in modo molto simile anche in Camera Raw