Aggiornamenti e novità per Lightroom 6 e PhotoshopCC
A poco meno di due mesi dal lancio della nuova versione di Lightroom, Adobe rilascia il primo aggiornamento contenente sia novità che correzioni. Nello stesso giorno viene rilasciato un aggiornamento di Photoshop CC che coinvolge sia Camera Raw, con modifiche simili a Lightroom sia con aggiornamenti proprio nell’uso e nell’interfaccia di photoshop.
I principali aggiornamenti di Lightroom
Adobe divide in 5 categorie gli aggiornamenti apportati a Lightroom, vediamoli assieme:
Nuova funzionalità per la rimozione della foschia nelle foto. Può capitare di ottenere dei raw poco contrastati, come se ci fosse un banco di nebbia davanti alla fotocamera. Questo può accadere sia quando fotografiamo con leggera foschia, sia quando della luce diffusa entra di lato nell’obiettivo. Ecco, questa nuova funzione permette proprio di agire su questo parametro e correggere questo difetto. Adobe dichiara di procedere con questa correzione come uno dei primi passaggi nel proprio flusso di sviluppo. Sembra che questa nuova funzione sia disponibile solamente per chi ha aderito al progrmamma Creative Cloud, ovvero per gli utenti di Lightroom CC.
- Aggiunta la possibilità di utilizzare gli slider punto di Bianco e di Nero anche nelle correzioni selettive. Ovvero nel pannello di controllo di sfumature e pennello è possibile trovare questa funzione.
- Nuove funzionalità mobile, in particolare il caricamento di video da dispositivi mobili, quali smarphone e tablet.
- Risoluzione di svariati bug. E’ normale che una nuova release sia accompagnata da un numero iniziale di bug elevato, per questo la nuova versione di Lightroom porta con se molte migliorie e risoluzioni a problemi segnalati e trovati durante questo primo periodo di rilascio.
- Supporto per nuove fotocamere.
Gli aggiornamenti di Photoshop
In questo aggiornamento sono stati apportati anche numerose novità per il fratello maggiore, Photoshop.
Le novità introdotte sono veramente succose e mettono la voglia di intasare subito la propria banda per accedere alle ultime novità. Vediamo anche per Photoshop un breve riepilogo delle novità:
- Aggiornamento di Camera Raw alla versione 9.1: In poche parole, sono state riportate le modifiche di Lightroom anche sull’ultima versione di Camera Raw; compresa la funzionalità per la foschia.
- Aggiunta delle artboards: Chi è famigliare con Illustrator sa già di cosa si può trattare. Ovvero, all’interno dello stesso file photoshop è possibile memorizzare più lavori separatamente. Questa probabilmente è una delle maggiori novità per Photoshop CC 2015 e per alcune tipologie di lavoro può veramente fare la differenza. Si pensi alla realizzazione della grafica di un sito con layout diversi, tutto dentro lo stesso file.
- Inclusione di Adobe Stock: ovvero ora è possibile importare, acquistare e sfogliare contenuti esteri da inserire nel proprio progetto. Una sorta di minibridge per le immagini e le grafiche disponibili dal canalo stock. Adobe Stock ha una collaborazione con i principali distributori di immagini come ad esempio fotolia.
- Supporto di istanze multiple degli stili di livello. Questo permette di creare alcune variazioni sullo stile del livello e raccoglierle in una o più istanze in modo da poter variare da una combinazione all’altra semplicemente attivandole. Questo permette di provare diversi stili mantenendo traccia delle versioni precedenti oppure di applicare più volte lo stesso effetto con impostazioni diverse, per esempio per avere tre bordi di colori diversi in successione.
- Molto altro ancora: Le novità sono veramente tante altre: anteprime nei dispositivi mobili, miglioramento dell’esportazione per il web di più parti di immagine e molto altro ancora.
Per i più curiosi qui potete trovare le pagine ufficiali che mostrano le novità dei nostri compagni di lavoro. Seguite i link:
Qui potete trovare tutte le informazioni sull’aggiornamento di Adobe Lightroom.
A quest’altro link invece potete trovare tutte le informazioni sull’aggiornamento di Adobe Photoshop.