Nik Collection gratuite
La potenza degli U-point e degli algoritmi Nik ora gratuiti
Da qualche giorno la Nik Collection, ovvero l’insieme delle varie utility di Google per il ritocco delle immagini, sono divenute gratuite. Inoltre per chi aveva acquistato il pacchetto in licenza durante quest’anno, verrà rimborsata la quota spesa.
La storia delle Nik Collection ha subito vari cambiamenti negli ultimi anni e questo passaggio potrebbe interessare molti di noi, inquanto la qualità del risultato e la semplicità di lavoro di questi strumenti è veramente elevata. Le Nik Collection sono state sviluppate inizialmente dal Nik Software ed in parte utilizzate all’interno dei software di sviluppo dei RAW Nikon, come Capture NX, software venduto a parte oppure incluso in alcune fotocamere di fascia elevata, come la Nikon D800e. Da qualche anno erano state acquisite da Google e già in occasione di quel passaggio avevano subito un ridimensionamento del prezzo che le rendevano già interessanti di per se. Ora la novità è che sono completamente gratuite.
Nel frattempo, buona parte degli algoritmi erano resi disponibili all’interno dell’applicazione di ritocco gratuita SnapSeed scaricabile sia su Android che iOS, dove attraverso una semplice interfaccia grafica era possibile ritoccare le proprie foto in modo semplice, rapido e piacevole.
Le Nik Collection consistono in una serie di plug-in integrabili con photoshop o lightroom per apportare alcuni effetti. Ora dal sito di Google è possibile scaricare l’intera suite sia per Mac che per PC. Ecco il link.
Presumo che resteranno gratuite per sempre, anche se che c’è chi dice che se faranno degli aggiornamenti saranno forse li faranno pagare. Personalmente penso che Google abbia fatto i sui conti e preferisca mantenere alcuni strumenti accessibili a tutti e se un domani farà qualcosa di più evoluto magari renderà quel nuovo prodotto a pagamento. Staremo a vedere, per ora, ti consiglio di scaricarle e provarle.
Vuoi più informazioni sulla Nik Collection?
Curioso di sapere quali sono le componenti principali delle Nik Collection? Ecco una breve carrellata:
- Analog Efec Pro: questo plug-in si occupa in particolare di replicare effetti cromatici, di vignettatura e di constrasto per simulare pellicole e obiettivi tradizionali. Puoi dare un gusto retò o vintage alle tue foto in pochi click.
- Color Efec Pro: Questa suite si occupa del ritocco cromatico dell’immagine. Consiste in un set di filtri per correggere il colore e applicare effetti creativi.
- Silver Efex Pro: Con questo componente puoi ottenere dei bianchi e nere molto piacevoli con dei controli ispirati alla camera oscura.
- Viveza: Grazie alla potenza degli U-point si può agire sulle tonalità dell’immagine e sul colore in pochi click.
- Sharpener Pro: Lavorando sul micro contrasto esui dettagli permette di lavorare sulla nitidezza dell’immagione.
- HDR Efex Pro: Come dice il nome, utilizzando la tecnica dell HDR permette di combinare le foto per ottnere risultati realisitici in scene ad elevata gamma dinamica.
- Dfine: Questo ultimo plug-in permette di lavorare sul rumore applicando dei filtri ad hoc con risultati davvero interessanti
Come vedi, ce n’è per tutti i gusti. sicuramente provarle può farti scoprire se possono portare beneficio nel tuo flusso di lavoro.
I risultati che si riescono ad ottenere sono veramente di elevato livello e la semplicità di utilizzo notevole. La possiblità inoltre di integrarle su Lightroom permette veramente di lavorare in modo semplice ed efficace rendendo alcuni effetti e controlli alla portata di tutti.
Ricordiamoci però che questi sono solo strumenti, se ci semplificano il modo di lavorare, ben venga, però ricordiamoci sempre di allenare il nostro occhio ed il nostro gusto in quanto avere questi strumenti non deve essere la scusa per applicarli a caso, bensì ricordarsi sempre di definire cosa vogliamo ottenere dalle nostre immagini.