Photoshop spegne 25 candeline

Buon compleanno Photoshop

Incona di photoshop nel tempoProprio l’altra settimana ero a San Josè in California per lavoro ed è proprio lì che il 19 Febbraio di 25 anni fa nasceva Photoshop, quello che ora è il software di fotoritocco più conosciuto al mondo.

25 anni in campo informatico sono veramente tanti e le evoluzioni sono state veramente molte. Per noi appassionati di fotografia è sempre bello seguire l’evoluzione di software come questi che rappresentano la scelta di molti professionisti del settore. Spesso proprio studiando e guardando i nuovi strumenti si apprendono nuove tecniche o si apprende come velocizzare il proprio lavoro per lasciare più tempo allo scatto.

Molte volte è successo anche il contrario, ovvero che gli sviluppatori di Adobe, hanno osservato le tendenze e le evoluzioni del mercato per includere o creare degli strumenti ad hoc. Basti pensare a camera raw, agli strumenti di selezione, ai livelli di regolazione, agli smart filter, al ridimensionamento sensibile al contenuto ecc.

Queste sono le parole del comunicato stampa di Adobe in questo compleanno:

“For 25 years, Photoshop has inspired artists and designers to craft images of stunning beauty and reality-bending creativity,” said Shantanu Narayen, Adobe president and chief executive officer. “From desktop publishing, to fashion photography, movie production, web site design, mobile app creation and now 3D Printing, Photoshop continues to redefine industries and creative possibilities. And today that Photoshop magic is available to millions of new users, thanks to Adobe Creative Cloud.”

Si possono trovare anche su wikipedia, ma riporto qui una breve storia delle principali evoluzioni apportate nelle varie evoluzioni, almeno per me. Lascio inoltre il link alla pagina di wikipedia per chi volesse approfondire.

  • Photoshop 1 – 1990 – Solo per Mac
  • Photoshop 2 – 1991 – Colori CMYK
  • Photoshop 2.5 – 1992 – Versione anche per Windows – immagini 16 bit
  • Photoshop 3 – 1994 – Introduzione dei layer
  • Photoshop 4 – 1996 – I primi livelli di regolazione
  • Photoshop 5 – 1998 – Introduzione della storia, Lazo magnetico, Testo editabile
  • Photoshop 6 – 2000 – Filtro liquifica, forme vettoriali, stile di livello
  • Photoshop 7 – 2002 – Testo completamente vettoriale, Camera Raw 1
  • Photoshop CS (8)- 2003 – Comando Ombre/luci, Lens blur filter, Immagini > 2GB
  • Photoshop CS2 – 2005 – Smart Object, pennello cerotto, filtro correzione lente, image wrap
  • Photoshop CS3 – 2007 – Quick selection tools, B6W conversion adjustment, Smart filters, Extended version
  • Photoshop CS4 – 2008 – Open GL e piattaforma x64 su windows, Pannello maschera, auto-blending
  • Photoshop CS5 – 2010 – Content aware fil, Pumppet warp, HDR migliorato:
  • Photoshop CS6 – 2012 – Nuova UI, Tilt and Shift, Migliorato support video, Oil paint, Autosave
  • Photoshop CC – 2013 – Riduzione mosso, Camera raw come filtro, Miglioramento funzioni 3D
  • Photoshop CC – 2014 – Warp prospettico, Supporto stampa 3D, Smart object linkabili
  • PhotoshopCC 2014 – 2014 – Focus Mask, Blur galleri con effetti motion, migliorato motore grafico Mercury

E questa è solamente una selezione delle numerose innovazioni. Ricordo inoltre che dal 2007 è inoltre disponibile Adobe Photoshop Lightroom come software indipendente. Dedicato a chi sviluppa i raw della propria fotocamera.

Ricorda che ogni volta che vuoi provare photoshop puoi trovare l’ultima release nel sito Adobe disponibile per un periodo di 30 giorni di prova.