Che effetto ti farebbe ora usare Photoshop 1.0?
Per chi come me è abituato ad aprire quasi quotidianamente l’interfaccia di photoshop molte delle funzioni divengono quasi scontate quindi chissà che effetto farebbe provare a lavorare una foto con la prima versione di Adobe Photoshop.
Personalmente ho chiara memoria di aver iniziato dalla versione 5 a prendere dimestichezza con questo software. Era l’anno 1998, avevo 15 anni e pensavo più a stare sulla pista di atletica che a modificare foto al PC. Probabilmente in qualche PC avevo anche visto l’icona della versione 4, ma senza avere coscienza di cosa fosse realmente. Ho poi cominciato ad apprendere in profondità questo programma dalla versione 7, fedele compagna di lavoro per parecchi anni. Era già realmente potente come software. Gestiva molto bene molti formati di immagini, e univa la gestione dei testi in modo vettoriale. Aveva i livelli di correzione, maschere, gestione del colore, e molto altro ancora.
Come dicevo in apertura, ora tutte queste funzioni rappresentano per me dei capisaldi su cui si fonda il mio metodo di lavoro. Mi chiedo veramente cosa succederebbe se dovessi provare a fare un lavoro ordinario con la prima versione di photoshop.
Proprio in occasione del compleanno a di PS Adobe ha fatto questo esperimento ed in questo video si trova un po’ di momenti “imbarazzanti” nel vedere l’assenza di alcune funzioni.
E per te qual’è stata la prima versione di Phothoshop che hai utilizzato?
Qual’è la funzione di cui non faresti a meno? riportala pure nei commenti qui sotto