Novità dal Photokina 2016 – lenti e fotocamere per tutti

L’avvento del digitale ha portato un incremento della velocità di evoluzione dei nostri strumenti fotografici che prima non faceva parte di questo settore. Se da una parte questo è legato a scelte commerciali, dall’altro la velocità dell’elettronica e della tecnologia è entrata a pieno titolo nel mondo della fotografia. Suggerisco sempre di meditare bene gli acquisti e non lasciarsi solamente attrarre dalle novità, che vengono proposte come se tutto un tratto le tecnologie precedenti non riuscissero più a fare fotografie decenti.

Però, seguo sempre con un certo fascino le novità che vengono introdotte, così da restare aggiornato e consapevole della strada che sta prendendo la tecnologia fotografica.
Gli eventi come le fiere sono i momenti in cui si susseguono la maggior parte dei lanci, ed il Photokina di quest’anno non fa eccezione.

Riporto in questo articolo alcuni degli annunci che mi hanno più incuriosito e a fine articolo vi lascio alcuni link che riportano il sito ufficiale e dei siti di “gossip fotografico“.

Fujifilm lancia una mirrorles medio formato dal nome GFX 50S

fujifilm-gfx-50s-camera-3Personalmente ho iniziato il mio percorso nel mondo della fotografia digitale proprio con fotocamere Fujifilm. Ho sempre apprezzato la loro filosofia e la capacità di unire soluzioni tecnologiche con qualità fotografiche. Ai tempi della Fuji S5 pro ho atteso per tempo una sostituta, per poi convertirmi al mondo Nikon. Fujifilm, nel tempo ha preso la sua strada e dapprima con la famiglia X, poi con la serie X-T e X-Pro ed ora con questo nuovo gioiello sta facendo una strada tutta sua.

Il prodotto che presenta ora è un prodotto dalle elevate ambizioni, infatti Fujifilm salta il settore delle Full Frame per passare direttamente alla medio formato. Infatti la Fujfilm GSX50s è una mirrorles medio formato dal peso di soli 800gr. I progettisti Fuji hanno fatto una scelta ambiziosa e penso corretta. Sapendo il posizionamento dei loro prodotti, hanno alza l’asticella ancora una volta e hanno puntato su una particolarità, ovvero su un sensore da 43.8×32.9mm con 51.4MPx.

Questo gioiellino si rivolge principalmente a chi scatta in studio ed esegue fotografia di ritratto. Assieme al corpo macchina hanno presentato 6 ottiche, la maggior parte a focale fissa dedicate a questo formato. Questo è un prodotto che andrà in diretta concorrenza con le Hsselblad, e conoscendo le potenzialità di Fujifilm questo potrebbe essere un nuovo riferimento per il mercato.

Sigma aggiunge tre lenti alla serie art, compreso l’atteso 85mm F1.4

sigma-art-85mm-f1-4Negli ultimi anni Sigma ha introdotto al serie Art e la Serie Sport che contengono delle ottiche di elevatissima qualità sia costruttiva che ottica. Molti sono i professionisti e gli amatori che hanno apprezzato queste serie che hanno ridato a Sigma valore e prestigio. Anch’io ho una di queste lenti nel mio corredo, in particolare il Sigma 35mm F1.4mm Art. Un’ottica che veramente mi da molte soddisfazioni. La uso soprattutto per i ritratti ambientati in combinazione con una Nikon D800e. La considero una delle ottiche con il miglior rapporto qualità prezzo.

In occasione del Photokina di quest’anno Sigma ha aggiunto tre pezzi da novanta alla serie Art, ovvero ora potrete trovare nel listino le seguenti ottiche:

  • Sigma 85mm f/1.4 DG HSM Art
  • Sigma 12-24 f/4 DG HSM Art
  • Sigma 500 f/4 DG OS HSM Sport

In particolare l’85mm era atteso da tempo per completare la sequenza 24 – 35 – 50 – 85mm.

Che ne pensi, saresti interessato a provare una di queste lenti? Quale?

Olimpus aggiorna l’ammiraglia OM-D con la versione E-M1 Mark II

olympus-om-dRicordo ancora le prime reflex olympus 4/3 che ho avuto modo di provare, era l’epoca della E-420. C’erano già funzioni interessanti quali, la stabilizzazione del sensore e il live view con una messa a fuoco degna di questo nome. Olympus ora ha abbandonato le reflex per dedicarsi a pieno regime sulle mirrorles. Una scelta sicuremente interessante per il segmento di mercato in cui si pone, considerando inoltre le elevate performance che ora raggiungono. In occasione di questo Photokina Olympus rinnova la sua ammiraglia presentando il Modello OM-D E-M1 Mark II. Una fotocamera mirrorles, 4/3 con specifiche tecniche da professionale. Qui sotto un riepilogo grafico delle performance, di cui sottolinea i 20Mpx, 15fps con otturatore meccanico che divengono 60fps con otturatore elettronico.

caratteristiche-om-d-m-1-mark-ii

L’anno scorso ho avuto modo di provare la OM-D  E-M10 e confermo che hanno molto potenziale queste fotocamere. Le performance di questa nuova ammiraglia la rendo appetibile per molti stile e generi fotografici.

Insomma, come vedi questo Photokina ha portato un bel po’ di novità, e siamo solo al primo giorno, ti suggerisco quindi di stare sintonizzato con l’evento e seguirlo attraverso i canali ufficiali. Ti lascio anche un paio di link!

Qui il link ufficiale del Photokina.

A questo link invece, puoi trovare un po’ di rumors riguardo le notizie fotografiche.